Aziende
1 Giugno 2014Appena possibile verrà attivata un area dedicata a chi vuole trasferire un’attività o investire a Tenerife. Troverete tutti i suggerimenti per il disbrigo delle pratiche burocratiche, apertura di conti bancari e tutto ciò che è necessario per iniziare a lavorare.
Nel frattempo riassumo i principali vantaggi e caratteristiche di Tenerife e delle isole Canarie in genere.
- fanno parte dell’Unione Europea, più precisamente della Spagna;
- essendo piuttosto distanti dal resto d’Europa (classificata Regione Ultraperiferica), godono di un regime fiscale agevolato ma non rientrano nella Black list dei paradisi fiscali;
- presenza di deduzioni fiscali per reinvestire e nel caso di progetti con particolari requisiti tassazione al 4%;
- IVA non presente sostituita dall’IGIC che però presenta i seguenti vantaggi:
- Minor peso. L’IGIC é al 5%;
- per alcuni prodotti si applica lo 0%;
- Esenzione dei servizi di telecomunicazione che si prestano nelle Canarie;
- Esenzione per l’acquisizione di beni di investimento, per una società domiciliata nelle Canarie;
- Esenzione della tassa sui Trasferimenti Patrimoniali e Atti Giuridici Documentati per le Società di nuova costituzione domiciliate alle Canarie si ampliano, modernizzano o delocalizzano;
- Riduzione sulla base imponibile dell’Imposta sulle Società fino al 90% degli utili non distribuiti destinati all’ acquisto di beni immobili nuovi o usati nelle Canarie;
- Sconto del 50% sulla quota dell’ Imposta sulle Societá e sull’ IRPEG derivata dalla vendita di generi prodotti nell’ Arcipelago Canario, specifico per le attivitá agricole, industriali, gli allevamenti e la pesca;
- Sconti sull’Imposta sulle Societá e sull’IRPEG per investimenti effettuati nelle Canarie;
- Registro Navale Speciale che include:
- L’esenzione della Tassa sui Trasferimenti Patrimoniali.
- Lo sconto del 90% sull’ Imposta sulle Societá.
- Lo sconto del 90% sui contributi sociali (INPS locale, etc.) pertinenti alle Societá.
- La considerazione di rendita esente del 50% per il personale imbarcato soggetto all’IRPEG per il lavoro effettuato durante la navigazione effettiva su navi regolarmente iscritte nel registro speciale.