
Canarie mese per mese
27 Gennaio 2015Feste, eventi, alle isole Canarie in ordine cronologico durante l’anno. Il modo migliore per pianificare una visita e conoscere le temperature, la piovosità e sapere quali occasioni trovare sull’isole.
Canarie a Gennaio:
Il clima delle Canarie, specialmente nei mesi invernali, può essere leggermente differente a seconda delle varie isole e se ci si trova nella zona nord oppure sud. Il nord risulta di solito leggermente più freddo e piovoso. Le temperature sono mediamente gradevoli al giorno, fresche la sera, se ci si trova ad elevate altitudini può essere freddo; il mare è abbastanza freddo per la balneazione secondo le abitudini italiane (circa 18/19 C°) ma non è raro vedere turisti nord europei immergersi nell’oceano, è invece gradevole in piscina, inoltre molti hotel ne offrono alcune riscaldate. Gennaio è di solito uno dei mesi più piovosi.
Il clima delle Canarie a Febbraio non differisce molto da quello del mese precedente. Anche in questo periodo c’è qualche giorno di pioggia anche se le precipitazioni non sono molto intense. Le giornate iniziano lentamente ad allungarsi e regalano un ora di sole in più.
Canarie a Marzo:
Nel mese di Marzo le precipitazione sono quasi totalmente scomparse anche se qualche goccia cade. Le temperatura iniziano leggermente a salire e le giornate si allungano ulteriormente. L’acqua del mare è ancora abbastanza fredda.
Canarie a Aprile:
Ad aprile i giorni di pioggia sono pochi, le giornate sono abbastanza lunghe. Temeperature del mare e dell’acqua simili al mese precedente.
Canarie a Maggio:
Con Maggio, la pioggia sparisce quasi totalmente, le giornate sono lunghe ed estive, il mare inizia lentamente a riscaldarsi ma è ancora fresco.
Canarie a Giugno:
Temperature in ulteriore aumento, giornate con molte ore di sole, piogge praticamente inesistenti, acqua del mare con la temperatura in ulteriore aumento.
Canarie a Luglio:
E’ in questo mese che si raggiunge l’apice dell’estate, le temperature massime superano facilmente i 30 C° anche se mai fastidiose grazie alla bassa umidità e alla ventilazione. L’acqua ha una temperatura gradevole.
Canarie ad Agosto
Il clima rimane pressoché quello del mese precedente, l’acqua del mare diventa ancora leggermente più calda.
Canarie a Settembre:
Ancora clima estivo anche se può capitare 1/2 giorni di pioggia, le giornate si accorciano leggermente il mare raggiunge la sua temperatura più alta.
Canarie a Ottobre:
Temperature in leggero calo, aumento dei giorni di pioggia, giornate decisamente più corte, temperatura dell’acqua ancora gradevole.
Canarie a Novembre:
Con Novembre si ha un ulteriore calo delle temperatura. Il fattore più sfavorevole è l’alta piovosità che può raggiungere in alcune isole anche 10 giorni del mese. L’acqua del mare comincia a raffreddarsi anche se è ancora a 22 C°
Canarie a Dicembre:
Giornate brevi, temperature in ulteriore lieve calo. Sempre molti giorni di pioggia anche se con poche precipitazioni.
Principali feste o eventi
QUANDO | NOME | DESCRIZIONE | DOVE |
5 Gennaio | processione dei Re Magi | Santa Cruz de Tenerife
Las Palmas de G.C. |
|
gennaio/febbraio | Festival della musica delle Canarie | Santa Cruz de Tenerife
Las Palmas de G.C. |
|
febbraio/marzo | Carnevale di Santa Cruz de Tenerife | Santa Cruz de Tenerife | |
febbraio/marzo | Gran Carnevale
di Las Palmas de Gran Canaria Festival d’inverno |
Las Palmas de G.C | |
marzo/aprile | Settimana santa | La Laguna, Santa Cruz de Tenerife | |
29 apr. | commemorazione annessione alla Spagna | Las Palmas | |
3 maggio | Dia de Santa Cruz | commemorazione della scoperta della città. Festeggiamenti con una processione ei giochi tradizionali tra cui il più seguito è, senza dubbio, il Lucha Canaria (sorta di wrestling). | Santa Cruz de Tenerife |
30 maggio | Giorno delle isole Canarie | danze popolari nelle principali piazze di Santa Cruz | Santa Cruz de Tenerife |
tutto maggio | Romería de San Isidro Labrador | sagra del raccolto e della vendemmia | La Oratova |
giovedì che segue l’ottava domenica dopo Pasqua | Corpus Christi | Le strade vengono completamente coperte di decorazioni floreali. | tutta l’isola, La laguna, La Oratova |
22 giugno | El día de San Jaun
solstizio d’estate |
falò e feste nelle spiagge in tutta l’isola particolari festeggiamenti a Puerto della Cruz | tutta l’isola
Puerto della cruz |
Prima domenica di luglio | Romeria de San Benito Abad | processione nel centro della cittadina di La Laguna | La Laguna |
16 Luglio | Festa del Carmen | Celebrazione della santa Vergine del Carmen. La statua della madonna viene portata in processione per il centro di Puerto de la Cruz, fino al porto dove viene trasportata su una barca per un giro in mare. I fedeli attendono in acqua. Per tutto il giorno si festeggia bevendo e bagnandosi nelle acque del porto. | Puerto de la Cruz |
25 luglio | Dia de Santiago | Festa in onore del santo patrono della Spagna. I maggiori festeggiamenti si tengono a Santa Cruz dove nello stesso giorno si festeggia la sconfitta della flotta inglese. | tutta l’isola
Santa Cruz de Tenerife |
Agosto | Fiesta de la Madonna di Candelaria | Patrona delle isole Canarie, si effettua un pellegrinaggio verso la chiesa di Candelaria | Candelaria |
Dicembre | Festival Internazionale Clownbarret | Santa Cruz de Tenerife | |
Dicembre | Gospel Canarias Festival | vari luoghi delle isole Canarie | |
dicembre | Festival Internazionale del Cuento de Los Silos / festival inernazionale dei racconti | Los Silos | |
periodi variabili | Biennale di Architettura, Arte e Paesaggi delle Canarie | ogni due anni, il periodo cambia da edizione a edizione | Santa Cruz de Tenerife |